News
-
Questa sera piazza Santa Restituta sarà animata dai ritmi jazz di Armanda Desidery quartet
Oggi sarà una serata all’insegna della musica alle ore 18:00 in piazza Santa Restituta. Il comune di Lacco Ameno verrà avvolto dalle melodie di Armanda Desidery pianista partenopea diplomata al Conservatorio di Napoli in musica da camera.
-
Piano per gli interventi strutturali urgenti per il dissesto idrogeologico
Via libera al Piano degli interventi strutturali urgenti per Casamicciola. Approvata la “ricognizione” delle attività anche per gli altri cinque comuni. Legnini: “Il primo vero piano per mettere in sicurezza l’isola e garantire cittadini e imprese”
-
Lacco Ameno eventi parte il 2 giugno con “fleur” la parata magica dall’effetto poetico emozionale
La stagione degli eventi estivi del Comune di Lacco Ameno si aprirà venerdì 2 giugno 2023, con la “parata poetico sensoriale” e lo spettacolo di danza aerea a cura de La Baracca dei buffoni, la compagnia di teatro di strada e arti performative che nel 2015 ha ricevuto il riconoscimento del Mibact come realtà d’interesse culturale nazionale.
-
Giardini la Mortella, Ischia: al week end musicale di scena il Trio Sechter, formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole e vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Walton
Giardini la Mortella, Ischia: al week end musicale di scena il Trio Sechter, formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole e vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Walton.
-
Casamicciola, la Ricostruzione Civile - Emozioni di un ragazzino
Mi sono sentito emozionato come un ragazzino venerdì 26 maggio 2023 alle 9 del mattino. Le emozioni non si possono descrivere. Forse l’ intimità più profonda di noi stessi.
-
Forti e Veloci a Sarno con Francesco Manzi
Francesco Manzi ha partecipato alla seconda edizione del “Memorial Gaetano Ferrentino” gara su strada di 10 km con circa 800 atleti giunti al traguardo . Grande soddisfazione per l’atleta isolano tesserato con i con i Forti e Veloci isola d’Ischia poiché, con il crono di 42.05, realizza il suo personale sulla distanza.
-
Bilancio a sei mesi dalla frana
Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo delle 12 vittime della violenta frana di sei mesi fa a Ischia, la conferenza stampa tenuta questa mattina dal Commissario delegato all’emergenza, Giovanni Legnini, e dal neosindaco del Comune di Casamicciola, Giosi Ferrandino, nella sede commissariale a Ischia.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, tra gli altri, del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, e di tutti i sindaci dei comuni dell’isola. Nel corso della conferenza stampa, il Commissario Legnini ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per il dragaggio del porto di Casamicciola e illustrato i contenuti di tre articolate ordinanze che contengono misure sostanziose in favore dei cittadini e delle imprese danneggiate.
Due di queste ordinanze sono state emanate oggi, mentre la terza sarà varata nei prossimi giorni. In particolare, con un’ordinanza si riconosce l’indennizzo del 100% alle imprese danneggiate direttamente dall’alluvione, ma anche ai cittadini che hanno avuto la casa alluvionata e danneggiata, che richiedono interventi di immediata riparazione, nonché indennizzo totale per gli interventi per la messa in sicurezza effettuati all’esterno delle rispettive proprietà. Infine, sono stati riaperti i termini per richiedere i contributi destinati alle imprese terremotate ai sensi dell’ordinanza 18.
L’altro provvedimento del Commissario delegato è, invece, concentrato sugli effetti della frana a Casamicciola: restringe ulteriormente la zona rossa, viene approvato il piano predisposto da SMA Campania per riuso dei materiali derivanti dalla frana. Inoltre, si incide su un blocco di interventi urgenti disponendo anche l’avvio e la progettazione di nuovi interventi, con un cronoprogramma molto stringente. La terza ordinanza che riguarda il Piano complessivo della messa in sicurezza, come previsto dall’art.5 ter del decreto ischia, sarà emanata nei prossimi giorni. Si tratta del primo vero piano di contrasto al dissesto idrogeologico.
“Oggi abbiamo presentato il resoconto di questi sei mesi di lavoro intenso – ha commentato il Commissario Legnini – molte cose sono state fatte, altrettante restano da fare. Nel ricordare le vittime dell’alluvione abbiamo voluto comunicare decisioni importanti che rappresentano e segnano un momento di passaggio per Casamicciola e per tutta l’isola Ischia. Le ordinanze che ho illustrato intervengono, infatti, su punti cruciali per la ripresa post frana. Vengono riconosciuti indennizzi del 100% alle imprese e ai cittadini per i danni subiti, tranne per coloro che sono in zona rossa per i quali si provvederà successivamente, e diamo il via ad una riduzione della perimetrazione e a nuovi 26 interventi di messa in sicurezza.
La prossima settimana, invece, presenteremo il Piano di assetto idrogeologico dell’isola di Ischia”.
26.5.23 agcont
-
Percorsi di Solidarietà per l’Unicef
Percorsi di Solidarietà per l’Unicef – seconda edizione | Comune di Lacco Ameno, 28 maggio 2023 “Percorsi di solidarietà” nasce da un’idea dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Mennella” con il patrocinio del comune di Lacco Ameno e la collaborazione degli Amici UNICEF isola d’Ischia.
-
Ricostruzione in 10 o 100 anni?
Sembra incredibile ma è vero: in Italia anche quello che è evidente deve essere codificato in "Legge".
-
Giardini la Mortella, Ischia: il pianoforte di Giorgio Lazzari agli Incontri Musicali di Primavera
Sabato 27 e domenica 28 maggio agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton sarà di scena nella Recital Hall dei Giardini La Mortella il giovane pianista Giorgio Lazzari.
Classe 2000, Lazzari si è diplomato presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo sotto la guida di Maria Grazia Bellocchio e attualmente prosegue la propria formazione con Kirill Gerstein, presso la Hanns Eisler Hochscule für Musik di Berlino.