By using our website, you agree to the use of third-party cookies.
  Where to Find Us

News

Ischia news ed eventi, calendario degli eventi sull'isola d'ischia, informazioni turistiche notizie dall'isola d'Ischia
  1. Martedì 26 settembre, alle ore 17.00, alla Biblioteca Antoniana di Ischia (via Rampe S. Antonio 2) verrà presentato il libro Come la luce dell’alba di Pio Russo Krauss. All’incontro interverranno: Nicola Lamonica (consigliere nazionale dell’Associazione Verdi, Ambiente e Società), Mario Rovinello (direttore editoriale de La Valle del Tempo). Moderatrice sarà Lucia Annicelli, direttrice della Biblioteca Antoniana. Letture di Titti Pepi, attrice; parteciperà l’autore.

  2. Si informa la Gentile Clientela che, a seguito dell’Ordinanza n. 183 del Comandante della Polizia Municipale del Comune di Ischia, emessa per consentire la effettuazione dell’Evento “Domenica in Festa” lungo il tratto di strada da Via Alfredo De Luca, all’altezza dello svincolo per Via delle Terme e lungo tutta via Iasolino, fino all’altezza della pianta di Platano,

  3. Siamo arrivati a 24 ordinanze del commissariato straordinario di governo per il terremoto di casamicciola (la parte per il tutto) del 21 agosto 2017 e dell'alluvione del 26 novembre 2022 (il tutto in una parte).

  4. Siamo arrivati a 24 ordinanze del commissariato straordinario di governo per il terremoto di casamicciola (la parte per il tutto) del 21 agosto 2017 e dell'alluvione del 26 novembre 2022 (il tutto in una parte).
    Questo complesso di norme è arrivato ad una dimensione tale da rappresentare l'equivalente di un "testo unico". Bisogna raccoglierle in volume per avere il quadro esatto della complessità della "ricostruzione" di un intero paese (casamicciola) parzialmente di un altro (lacco ameno) marginalmente di un altro ancora (Forio).
    Se si racchiude se questo "testo unico" emergerebbe" il disastro istituzionale italiano e confermerebbe che il caso dell'isola richiede una "legge speciale" di assetto territoriale in regime "concorrente" tra stato centrale e ente Regione. Il minimo Comun denominatore di queste 24 ordinanze e che l'isola d'ischia non ha mai avuto uno strumento urbanistico di "tutela attiva" che la legge urbanistica del 1942 chiamava "piano regolatore generale (prg).
    E quindi l'altro richiamo ad un" piano di ricostruzione" che una leggina del 2018 assegna alla regione scavalcando i tre comuni e lo stesso "potere straordinario" del commissariato. Un piano mai redatto. Mai presentato. Mai discusso. Scavalcato da un piano settoriale e vincolante della "autorità di bacino" intervenuto "speditivamente" come quello di "protezione civile" dopo la frana con 12 morti e con una comunità civile distrutta, dispersa, terrorizzata. Lo stato dell'arte è questo ed è drammatico e richiede scelte coraggiose con una gigantesca opera pubblica da attuarsi a tappe. Ci vorranno almeno 20 anni. Da qui l'esigenza di un ente pubblico per la ricostruzione. Un piano di assetto territoriale unitario. Un parco pubblico regionale o statale per difendere e gestire il territorio.
    Una edilizia residenziale pubblica nei sei comuni e utopicamente unificati in uno solo. L'evidenza è questa oltre i testi unici.
    Casamicciola 22 settembre 2023
    Giuseppe Mazzella direttore de il continente

  5. Domenica 24 settembre dalle ore 10 alle ore 12:30 Corso A. Rizzoli ( a partire dal Capitello)  e Piazza Santa Restituta ospiteranno “La Festa delle Associazioni Solidali” organizzata dal Comune di Lacco Ameno in collaborazione con “Eticitta’”, il format che nell'ambito del Festival Internazionale di Filosofia convoca ogni anno le confederazioni e gli enti locali partecipanti a sensibilizzare i cittadini su temi di rilievo etico-politico.

  6. Giardini la Mortella, Ischia: secondo concerto in calendario per la rassegna musicale “Dialoghi. Roma – Ischia” in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana.

  7. La Chiesa di Ischia si appresta a vivere l’ingresso del suo nuovo Pastore, S.E. Mons. Carlo Villano, nella giornata di sabato 23 settembre 2023. Il programma dell’ingresso sarà il seguente: Alle ore 10.00 presso la Basilica di S. Maria Maddalena in Casamicciola, incontrerà le famiglie delle
    vittime della frana dello scorso novembre 2022.

  8. Sospesi alcuni spettacoli causa avverse condizioni meteo
    La seconda edizione del festival “che prima non c’era”

  9. La fregata della Marina Militare Virginio Fasan dal 21 settembre sosterà nel porto di Napoli. In tale occasione nave Fasan, ormeggiata presso la Stazione Marittima al molo Angioino nr. 6/7, sarà accessibile per visite a bordo in favore di popolazione e scolaresche nei seguenti giorni:

  10. Venerdì 22 settembre alle ore 21 presso il Sagrato della Basilica di Santa Restituta, verrà presentato il libro “Don Saverio Cavalca la luna” edito da Graus, di Carmela Politi Cenere, poetessa, giornalista pubblicista, autrice di numerosi libri e Presidente dell’Associazione Culturale “Emily Dickinson”, nonché fondatrice del Premio letterario Internazionale ad essa collegato.

ADDRESS

Via Cava di Mare, 10
80070 Serrara Fontana

E-MAIL

info@santangelodischia.info

Shopping

ISCHIA Che tempo fa

 Logo free wifi zone